L'Osmo Mobile 7 è un gimbal per smartphone con la più recente tecnologia di tracciamento DJI
DJI ha annunciato l'Osmo Mobile 7 e l'Osmo Mobile 7P, un gimbal per telefoni con il sistema di stabilizzazione a tre assi di settima generazione e con il tracking intelligente tramite ActiveTrack 7.0.
In primo luogo, l'Osmo Mobile 7P mantiene la natura leggera e portatile del Mobile 6, ma vanta uno stabilizzatore per smartphone a tre assi più potente. Inoltre, è dotato di quello che DJI chiama Modulo Multifunzionale, che consente agli utenti di seguire i soggetti e illuminarli con una luce integrata a potenza e temperatura di colore variabili. Si tratta, in sostanza, della risposta di DJI al popolare gimbal Hohem iSteady M7, ma mentre non ha uno schermo staccabile per il monitoraggio, è in grado di gestire l'audio poiché il modulo multifunzionale funziona anche come ricevitore audio. Quando è collegato a uno smartphone tramite USB-C, è in grado di fornire contemporaneamente audio di alta qualità e potenza extra.
L'Osmo Mobile 7 è quello che DJI dichiara essere il gimbal più leggero della sua categoria con i suoi 300 grammi. Come l'Osmo Mobile 7P, è compatto e progettato per essere semplice da usare, ma ha un prezzo più contenuto ed è comunque compatibile con il modulo multifunzionale (venduto separatamente).
Il Modulo Multifunzionale è un elemento chiave della serie Osmo Mobile 7. Permette agli utenti di seguire i soggetti attraverso la fotocamera nativa dello smartphone e promette di mantenere accuratamente la messa a fuoco anche in situazioni difficili di autofocus come la folla o se il soggetto è temporaneamente oscurato. Si attacca magneticamente al gimbal e si controlla con i gesti della mano per impartire molteplici comandi. In combinazione con l'app Mimo di DJI, la serie Osmo Mobile 7 con il modulo multifunzionale utilizza ActiveTrack 7.0, che secondo l'azienda è la sua tecnologia di tracking più avanzata.