Reno13 Pro, il nuovo smartphone subacqueo di Oppo

Durante il lancio europeo tenutosi questa sera a Milano, Oppo ha presentato l'ultimo arrivato della sua serie di fascia media, il Reno 13 Pro, che offre la stessa fluida interfaccia utente, le utili funzioni AI, la resistenza all'acqua IP69 e l'avanzata elaborazione delle immagini dei suoi fratelli più costosi a meno della metà del prezzo.


Il nuovo Reno 13 Pro vanta uno schermo OLED da 6,8 pollici da 1,5K con frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una cpu MediaTek Dimensity 8350, due fotocamere da 50 megapixel con grandangolo e teleobiettivo e un telaio in alluminio di qualità superiore in cui il vetro posteriore si fonde perfettamente con la scocca per una sensazione unibody.

La caratteristica principale del Reno 13 Pro è la resistenza all'acqua e alla polvere IP69, che significa che il telefono è in grado di resistere all'immersione completa in acqua, ma anche a spruzzi d'acqua ad alta pressione. Questo, insieme a una modalità subacquea dedicata, consente di utilizzare la fotocamera del telefono anche sott'acqua. Oppo lo presenta come il primo telefono in grado di essere utilizzato sott'acqua nella sua categoria di fascia media.

Il telefono è facile da tenere in mano, con un peso di soli 195 g e uno spessore di 7,55 mm, e lo schermo si curva sottilmente su tutti e quattro i lati, una caratteristica solitamente riservata ai telefoni Android più pregiati.

Nonostante la sottigliezza, il telefono ospita una batteria da 5.800 mAh che può essere caricata a 80 W con l'adeguato caricatore (non in dotazione).

La suite di funzioni AI offerta dal Reno 13 Pro è quasi identica a quella offerta dalla serie di punta Find X8. Non mancano nemmeno le funzioni Google-based come Circle to Search e Gemini, quindi come telefono AI, al Reno 13 Pro non manca di nulla rispetto ad altri flagship più costosi.


Per quanto riguarda il comparto fotografico il Reno 13 Pro offre un totale di quattro fotocamere, e tre di esse - la principale, il teleobiettivo e la selfie - sono molto buone. E' possibile ottenere  scatti nitidi con un'apertura relativamente veloce e una lunghezza focale ampia (fotocamera principale e selfie) o con un teleobiettivo da 85 mm (zoom 3X).

La fotocamera principale eccelle anche in condizioni di scarsa illuminazione, ma le altre fotocamere, soprattutto quella ultra-wide, non sono certamente al livello di altri flagship Oppo. Nel complesso, il sistema di fotocamere è ottimo per uno smartphone di fascia media.

Una delle caratteristiche più interessanti di Reno 13 Pro è sicuramente la possibilità di catturare foto e video subacquei senza la necessità di utilizzare custodie esterne. Anche grazie alla Underwater Mode, che corregge colori e distorsioni per restituire scatti subacquei di tutto rispetto. Un'altra chicca è il sistema di drenaggio brevettato da Oppo, che permette di espellere l'acqua all'interno del dispositivo in pochi secondi.

Oppo Reno 13 Pro è in vendita da oggi a 799.99 euro con lo smartwatch Oppo Watch X2 e caricatore SUPERVOOC 80w.
Powered by Blogger.